
Su segnalazione pervenuta alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Gela da dipendenti di Caltaqua impiegati presso il depuratore di Macchitella, militari della Guardia Costiera di Gela sono intervenuti su uno spazio verde posto tra il depuratore e l’argine del torrente Gattano, ove erano stati abbandonati tre fusti metallici contenenti un quantitativo di circa 50 litri di olio esausto.
I militari hanno caricato i tre fusti sull’auto di servizio e trasferito i rifiuti speciali presso il porto rifugio di Gela ove esistono due siti per lo stoccaggio dell’olio esausto che periodicamente sono prelevati da autobotti del Consorzio Nazionale degli oli usati (COU).
Indagini sono in corso per risalire agli autori dell’illecito abbandono di rifiuti pericolosi.
Gli oli usati sono pericolosissimi per l’ambiente; un quantitativo di 50 litri disperso in mare è sufficiente ad inquinare una estensione di mare più grande del golfo di Gela.
La Guardia Costiera di Gela invita a smaltire gli oli esausti negli appositi contenitori predisposti alla raccolta degli oli usati o a consegnare gli stessi ad una qualsiasi officina.
(Fonte: Guardia Costiera, Capitaneria di porto - Gela)