
Sabato mattina 14 dicembre scorso, presso l’azienda ospedaliera “Vittorio Emanuele” di Gela, gli operatori del progetto “DifferenziamoCi”, promosso da questo Ato Ambiente nell’ambito della campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata, hanno incontrato gli alunni della classe ospedalizzata della scuola elementare “Luigi Capuana” di Gela.
Attività ludico-formative che hanno consentito ai bambini che si trovano in stato di degenza di imparare divertendosi a classificare i rifiuti.
«E’ stato importante questo sodalizio tra scuola, ospedale e Ato – ha detto il dirigente medico dell’azienda ospedaliera dott.ssa Valeria Cannizzo – Da oltre 10 anni l’Azienda dispone di questa sezione scolastica della “Luigi Capuana” per i degenti di età compresa fra i 4 e i 12 anni e oggi rappresenta una realtà consolidata e fortemente apprezzata dal territorio. Non potevano non accogliere con entusiasmo la proposta di Ato Ambiente di portare nelle scuole, e quindi anche da noi, la cultura della differenziata».
Non solo formazione ma anche doni e giochi. Le operatrici del progetto, dott.ssa Jessica Scambiato e Tania Branciforti, coadiuvate dagli insegnanti Antonietta Ribuffo Gaetani e Rocco Trainiti, hanno svolto le attività ricreative all’interno dell’aula del reparto di Pediatria. Giochi e disegni sulla natura per sensibilizzare i bambini verso il vivere ecologico.
Presenti, tra gli altri, il primario del reparto di pediatria dott. Rosario Caci e il direttore generale Salvatore Bernardo del Basket Gela, società che ha aderito al progetto di educazione ambientale di questo Ato Ambiente, denominato “DiferenziamoCi sotto canestro” e che proprio domattina, alle 10,30, presso il 3° Circolo didattico “Solito” ci sarà una conferenza stampa durante la quale verranno distribuite agli alunni magliette sportive e gadget.
(Fonte: Ufficio Stampa Ato Ambiente CL2 Gela)