1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120
1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Piccoli Annunci
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
 
notizia del 19/11/2012 - messa in rete alle ore 23:31:41
GELA, controlli della Capitaneria di Porto su ristoranti e pescherie in tutta la provincia

Si è conclusa nella giornata di ieri l’operazione di polizia marittima "Broken Sword”, svoltasi su tutta la filiera della pesca organizzata dalla Capitaneria di Porto di Gela. L’operazione ha visto impegnati uomini e mezzo navali della locale Autorità marittima ed ha riguardato una dettagliata verifica di tutto il comparto della pesca compresa la relativa commercializzazione, soprattutto per la vendita di pesce spada in un periodo di fermo stagionale che si concluderà il prossimo 30 novembre.

Durante i controlli effettuati presso ristoranti, pescherie e mercati rionali di tutta la provincia, sono stati riscontrati 6 gravi illeciti amministrativi per un corrispettivo totale di € 7.320.

Gli illeciti riscontrati riguardano violazioni alle norme sull’etichettatura e sulla rintracciabilità del pescato poiché, di fatto, si è avuto modo di riscontrare che quale esercizio commerciale non esponeva correttamente le dovute etichette (targhette) da cui si evincono le caratteristiche del pescato, compresa la provenienza; dunque, l’esatta indicazione della zona in cui il prodotto è stato pescato.

In tali controlli sono stati comprese numerose verifiche effettuate anche presso ristoranti presenti nella Provincia, che ha portato al controllo approfondito delle condizioni di conservazione dei prodotti ittici tenute nelle apposite celle frigorifere.

L’attività di controllo sulla filiera della pesca proseguirà durante i prossimi giorni, anche in considerazione dell’approssimarsi delle festività natalizie, periodo durante il quale, notoriamente, aumenta notevolmente il consumo di pesce.

Finalità di tali controlli sul territorio da parte della Guardia costiera è, appunto, la tutela delle specie ittiche in fase di ripopolamento la cui pesca e commercializzazione risulta vietata, oltre che la salvaguardia dei diritti del consumatore.
(fonte: Comando Capitaneria di Porto – Giardia Costiera di Gela)
 
Autore: Redazione Corriere di Gela
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120