1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120
1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Piccoli Annunci
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
 
notizia del 09/10/2012 - messa in rete alle ore 09:53:12
CALTANISSETTA retata della polizia, 42 misure cautelari contro organizzazione dedita alla gestione di giochi e scommesse

All’esito di complesse investigazioni nelle prime ore di oggi 9 ottobre 2012, sono state eseguite 42 misure cautelari, disposte dal Presidente della Sezione Gip del Tribunale di Caltanissetta dr.ssa Maria Carmela Giannazzo, su richiesta della Procura della Repubblica Dda di Caltanissetta.

Le indagini poste in essere dalla Sezione Criminalità organizzata - gruppo Polizia dei giochi e delle scommesse- di questa Squadra Mobile, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia nissena, hanno evidenziato come, anche a Caltanissetta e nei centri limitrofi, l’organizzazione criminale denominata Cosa Nostra, da sempre fortemente strutturata in questa provincia, mostrando spirito imprenditoriale, grandi capitali e visione industriale del business, sia riuscita grazie ai componenti della famiglia Allegro quasi a monopolizzare il mercato delle macchinette ponendo in essere nel contempo una ingente appropriazione di somme destinate all’Erario.

Tali misure comprendono 19 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 2 di arresti domiciliari e 21 provvedimenti di interdizione dall’esercizio dell’attività di impresa, queste in particolare emesse nei confronti degli esercenti di bar e circoli dove si trovavano posizionate le macchinette elettroniche da gioco, alterate e non collegate con la rete dei Monopoli di Stato. I particolari dell’operazione saranno divulgati dal Procuratore capo dr. Sergio Lari nel corso di un conferenza stampa che si terrà questa mattina, alle ore 10.30 presso la Questura di Caltanissetta. .
(fonte: Squadra Mobile Questura di Caltanissetta)
 
Autore: Redazione Corriere di Gela
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120