1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120
1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Piccoli Annunci
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
 
notizia del 03/07/2012 - messa in rete alle ore 22:51:28
GELA, dieci arresti (tre ai domiciliari) ed altre 40 persone coinvolte in una complessa operazione di Ps e GdF

Nella giornata di oggi, personale appartenente alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Gela (nella foto il procuratore capo di Gela, Lucia Lotti), Aliquote Guardia di Finanza e Polizia di Stato, nonché alla Compagnia Guardia di Finanza di Gela ed al Commissariato PS di Gela, ha proceduto all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. Tribunale di Gela su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti di venti soggetti accusati di far parte di due associazioni per delinquere variamente finalizzate alla commissione di truffe e falsi.

Le indagini, nate da due filoni investigativi connessi, hanno visto come figure centrali delle due organizzazioni criminose, da un lato un noto imprenditore-consulente aziendale di Gela, più volte coinvolto in procedimenti penali e, dall’altro, un consulente tributario promotore di un sofisticato sistema di creazione di documenti privati e pubblici, costruiti ad hoc nel proprio studio di professionale.

L’attività investigativa, sviluppata dalle aliquote GdF e Polizia di Stato della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica, ha permesso di accertare , attraverso attività particolarmente articolate e complesse, gravi e variegati fatti-reato, appunto realizzati nell’ambito della operatività di due strutturate, efficienti e durature compagini criminali:

– emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per decine di milioni di euro;
– “ristrutturazione dei debiti” attraverso ripianamenti artificiosi e illecite compensazioni di debiti fiscali, effettuate con modalità truffaldine cioè con crediti di imposta creati ad arte come quelli, tra gli altri, apparentemente derivanti da benefici per “nuovi investimenti nelle aree svantaggiate”;
– realizzazione ed utilizzo di falsa documentazione retributiva e reddituale artatamente finalizzata all’ottenimento di cessioni del quinto dello stipendio di soggetti, apparentemente titolari di un rapporto di lavoro, parzialmente inconsapevoli e/o complici nelle condotte;
- predisposizione di numerose false dichiarazioni sostitutive contenenti dichiarazioni liberatorie per assegni protestati;
- redazione di falsa documentazione necessaria per l’ottenimento della riabilitazione di soggetti protestati nonché per la cancellazione di dati dal Sistema di Informazioni Creditizie.

E’ stata inoltre disvelata la predisposizione di una falsa liberatoria dell’Agenzia delle Entrate di Gela per l’annullamento di debiti pendenti nei confronti dell’Erario, nonché correlate ipotesi di concussione.

Da segnalare la ragguardevole consistenza economica degli affari delittuosi e dei conseguenti proventi illeciti introitati degli associati.

Le indagini, pur essendo Gela la base degli affari illeciti, hanno interessato diverse aree del territorio siciliano (aree di Agrigento, Caltanissetta, Caltagirone) e nazionale (Como, Bologna, Roma).

Nell’indagine risultano coinvolte, con contestazioni diversificate, oltre 50 persone, di cui 10 destinatarie di Ordinanza di custodia cautelare in carcere, 7 di ordinanza di arresti domiciliari e 3 di obblighi di firma.
(fonte: Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela)
 
Autore: Redazione Corriere di Gela
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120