1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120
1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Piccoli Annunci
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
 
notizia del 17/05/2012 - messa in rete alle ore 13:52:13
GELA, controlli di Gdf e Siae a tutela del diritto d’autore: denunciato responsabile tv

Nella giornata di ieri, militari della Compagnia della GdF di Gela unitamente ad ispettori della Siae di Palermo e Gela, hanno eseguito una complessa attività di controllo presso le sedi operative di Gela e Licata di un’emittente televisiva, finalizzata alla verifica della regolarità delle autorizzazioni ottenute ed al rispetto della normativa in materia di diritti d’autore.

E’ stato constatato che, pur in assenza della prescritta licenza della Siae, l’emittente ha diffuso e riprodotto abusivamente composizioni musicali protette dalla vigente legislazione ed amministrate dal predetto ente per conto degli autori.

Sono pertanto stati sottoposti a sequestro oltre 20 mila file contenenti opere dell’ingegno tutelate dalla normativa vigente in materia di diritto d’autore, nonchè diverse apparecchiature informatiche pertinenti al reato.

Il gestore dell’emittente è stato pertanto deferito alle competenti Procure della Repubblica per le violazioni previste e punite dagli artt. 171 (abusiva diffusione) e 171/ter ii comma (abusiva duplicazione) della legge n. 633/1941 e successive modificazioni ed integrazioni.

Oltre alle sanzioni di carattere penale, sono applicabili sanzioni pecuniarie amministrative previste sia dalla citata legge che dalla legge n. 223/1990.

L’imprenditore denunciato ha fin da subito ammesso di aver posto in essere un comportamento antigiuridico ed ha manifestato la volontà di voler regolarizzare la sua posizione nei confronti della Siae al fine di poter legittimamente utilizzare opere musicali amministrate dall’ente.

Le vigenti norme di legge, infatti, implementate anche dagli accordi sottoscritti tra la Siae e le associazioni di categorie rappresentative del settore, prevedono che le emittenti, utilizzando repertorio musicale protetto, sottoscrivano l’apposita licenza alla diffusione via etere rilasciata dalla Siae e corrispondano, sulla base dei dati desunti dal conto consuntivo annuale, i compensi dovuti.

«La sinergica e fattiva collaborazione della Guardia di Finanza con la Siae – si legge in una nota diffusa oggi – ha ancora una volta dimostrato che l’attività di contrasto alla pirateria audiovisiva realizzata sul territorio, oltre a bloccare le utilizzazioni abusive di brani musicali, mira a sensibilizzare gli operatori del settore riguardo al rispetto dei legittimi interessi dei creatori delle opere dell’ingegno».

Il fenomeno della pirateria musicale, evolutosi negli anni a seguito della diffusione di innovative apparecchiature informatiche e telematiche, necessita di un costante monitoraggio da parte degli organismi demandati alla vigilanza, in quanto il mancato assolvimento dei diritti d’autore crea rilevanti danni al mondo della creatività ed alla filiera imprenditoriale ad esso connesso, oltre a produrre distorsione alla libera concorrenza commerciale.
(fonte: Comando provinciale GdF - Compagnia di Gela)
 
Autore: Redazione Corriere di Gela
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120