
Nel corso di un’operazione svolta nel litorale del Comune Gela in località Lungomare Federico II di Svevia, i Militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Gela, agli ordini del Comandante Capitano di Fregata Rosario LORETO, hanno proceduto al sequestro di un stabilimento Balneare in corso di realizzazione, in contrada “Caricatore” nel tratto di arenile sottostante le mura archeologiche di Caposoprano.
Il concessionario della struttura turistico ricreativa, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per occupazioni e innovazioni abusive di spazio demaniale marittimo e inosservanza di limiti alla proprietà privata, per aver realizzato alcune opere non conformi al progetto approvato.
In vista dell’imminente stagione balneare la Capitaneria di Porto di Gela ha avviato serrati controlli demaniali e ambientali lungo la costa del litorale nisseno ha già sollecitato gli Organi competenti (Comuni costieri, Provincia), ad avviare un servizio di pulizia straordinaria degli arenili e un efficiente servizio di assistenza e salvataggio dei bagnanti.
(fonte: Comando Guardia Costiera Capitaneria di porto di Gela)