1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Abbellimenti su brutture
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 19/03/2004 messa in rete alle 22:25:19
Abbellimenti su brutture

E’ certamente apprezzabile la collocazione di panche in legno di ottima fattura volute dal sindaco Crocetta negli spazi aperti della città, ma – francamente – quelle poste in Piazza San Giacomo danno l’apparenza di un bel vestito nuovo sopra una camicia logora. Più volte è stato ribadito che quel brutto e pericoloso fossato rappresenta uno sfregio deformante e innaturale della piazza. Ci passo ogni giorno e ho modo di sentire il malcontento delle persone le quali additano lo scempio di quella cavità piena di cartacce e rifiuti vari in mezzo all’acqua putrida per via di uno spruzzo che funziona a periodi altalenanti.
Si leggeva in questo giornale del mese scorso un lungo elenco di opere pubbliche già bandite e in via di pubblicazione; tra queste figuravano “lavori, interventi manutentivi, riqualificazione Piazza san Giacomo”. Io non so cosa voglia significare il termine “riqualificazione”, ma se si volesse non specificare e non assicurare che l’intervento va inteso nel senso di “ripristinare e ripianare” quel vuoto che offende il sacrato della chiesa e il decoro complessivo di quella che era la più bella e luminosa piazza di Gela, sarebbe come andare deliberatamente contro la volontà di tanta nostra gente che quell’opera, così come è stata concepita e realizzata, non l’ha mai accettata.
Volendo poi passare ad altri interventi, che non sono compresi nell’elenco dei bandi, ci si domanda: il sindaco, tra i molteplici impegni che indubbiamente lo assillano, è mai entrato all’interno della Villa comunale e ha osservato, a prescindere dalle incomprensibili e non indifferenti spese relative alla progettazione eternamente incompiuta dell’Orto Pasqualello, lo stato di abbandono della aiuole e degli alberi che cadono a pezzi; quella bruttura dell’ultimo tratto del viale principale lasciato senza pavimentazione ed interrotto da un muro rustico che impedisce la meravigliosa veduta sul mare; quella insufficienza di sedili da sempre rappresentata? Mi illudevo che il sindaco, o chi per lui, avrebbe letto quella mia lettera aperta pubblicata sul questo stesso giornale in data 5 aprile 2003, la quale evidenziava più ampiamente la necessità di impegni su quell’unico spazio verde che dovrebbe essere il salotto storico della città (un tempo lo era veramente!), ma tuttora nessun riscontro e nulla di fatto. E ha visto, il sindaco, il marciapiedi rotti e dissestati nei pressi del cimitero di Caposoprano, che hanno fatto cadere per terra alcuni cittadini cagionando loro lesioni e fratture varie e che per la bontà degli stessi non sono state promosse azioni giudiziarie contro il Comune?
Il sindaco avrà notato il buon restauro esterno dell’edificio scolastico “Enrico Solito”, ma ha pure notato che per mancanza di riscaldamenti i bambini hanno sofferto il freddo invernale?
Trattasi invero di interventi assolutamente prioritari, non vistosi ma essenziali, che servono per fare di Gela una città praticabile e vivibile. Di contro non si comprende come, nel trascurare queste cose, si sia potuto compiere dietro la Cantina Sociale un’opera mastodontica che il sindaco certamente conosce, ma che buona parte dei cittadini non conosce. Una specie da anfiteatro costituito da diversi piazzali convergenti in unico centro, tutto ben pavimentato e provvisto di elegante illuminazione, con doppia disposizione a semicerchio di sedili in marmo, la cui superficie complessiva supera supera quasi tutte le piazze di Gela messe insieme. Chi si trova a visitare per la prima volta quel posto – peraltro deserto – ha la sensazione che esso si sorto come per incanto.
Di fronte alle necessità, di cui alcune sopraindicate, perché tanto spreco così eccessivo e dovizioso?


Autore : Angelo Vitale

» Altri articoli di Angelo Vitale
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120