 |
notizia del 04/03/2012 messa in rete alle 19:06:11
«Il Piano adottato non consente nuove costruzioni al suo interno»
Qualche settimana fa, in una nota del nostro Clark Kent dal titolo «Cementificato Caposoprano si tenta l’assalto a Macchitella» veniva sollevato il dubbio che si stesse facendo scempio del territorio, in assenza di un valido strumento urbanistico, e comunque in contrasto con il Prg adottato ma non ancora approvato.
Da Milano, dove vive e lavora, l’architetto gelese Francesco Salinitro ci ha fatto pervenire una sua competente interpretazione, che riportiamo qui di seguito.
Carissimo Direttore, la risposta alla tua domanda è No!
Il Prg adottato non consente alcuna nuova costruzione al suo interno (vedi nota del Prg adottato all’art. 36 - Zone B2 - Aree urbane storicizzate)
Comprende la parte del centro abitato costruito in modo unitario i cui valori morfologici ed architettonici rappresentano una testimonianza della crescita E modificazione della città e sono meritevoli di essere salvaguardati e conservati, anche come testimonianza di interventi urbanistici ed architettonici esemplari del XX secolo.
Le aree perimetrate dal Prg sono:
a) Zona B2.1 Tessuti Urbani storicizzati: Villaggio Aldisio.
b) Zona B2.2 Tessuti Urbani storicizzati: Quartiere Macchitella.
Poiché in essi la totalità delle aree sono edificate, potranno eseguirsi interventi diretti di manutenzione ordinaria e straordinaria; ristrutturazione, risanamento conservativo, restauro.
Il cambio di destinazione d?uso è ammesso a condizione che la nuova destinazione sia compatibile con i caratteri architettonici della zona omogenea, e non in contrasto con quanto previsto specificatamente nel Regolamento Edilizio.
In queste zone non è possibile la saturazione degli spazi liberi, non è consentita la realizzazione di lotti interclusi, non è possibile realizzare ampliamenti, sopraelevazioni, aumenti di cubatura.
E' consentita la demolizione e ricostruzione degli edifici esistenti.
Indici e parametri urbanistici
I parametri urbanistici vigenti sono quelli definiti rispettivamente al momento dell?edificazione.
Gli standard per attrezzature e servizi sono considerati soddisfatti nell’ambito del dimensionamento del PRG.
Saluti.
Autore : Francesco Salinitro
» Altri articoli di Francesco Salinitro
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|