1 2 3 4 5
Corriere di Gela | A proposito di... Festival del mare
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 05/09/2010 messa in rete alle 16:09:55
A proposito di... Festival del mare

Ho avuto la ventura di seguire da vicino le ultime fasi di preparazione del Festival del Mare. Ho apprezzato l’impegno di quanti vi hanno operato ben sapendo che è difficile avviare un motore freddo, visto che siamo (solo) alla seconda edizione.

E' un bene per la città che questa iniziativa cresca in importanza e in buona organizzazione e che i suoi contenuti riescano ad avvicinare la città al proprio mare. Ben vengano perciò le critiche di chi vuole che tutto sia in perfetto ordine aiutando a fare meglio e di più. Il pontile, il porto, la conchiglia, sono oggetti dormienti da fin troppo tempo, il porto, anche grazie a questa iniziativa, pur con tutti i suoi (per ora) limiti, può iniziare il risveglio.

La prossima edizione potrà essere migliore, è nelle cose della vita e l'esperienza ne è buona maestra. Dicevo che sono stato presente alle ultime fasi di preparazione dell’evento, ero stato informato che sarebbe stata una manifestazione prettamente marinara, sapevo che gli stand avrebbero dovuto contenere solo oggetti di marineria. Alla fine così non è stato e ciò mi ha sorpreso, come mai? Cosa è accaduto? Visti gli effetti finali ritengo fondate le critiche anche se è auspicabile che rimangano nell’alveo della costruttività.

Non ero presente nei giorni successivi all’inaugurazione, non so quindi cosa sia accaduto in seguito, ma un suggerimento mi sento di darlo agli organizzatori: il prossimo anno coinvolgano gli uffici comunali e provinciali nell’organizzazione e riservino all’ambito assessorile la direzione politica. Impegnarsi a Gela è forse più difficile che altrove e non per difficoltà pratiche, che sono identiche ovunque, ma per l'atteggiamento nei confronti di chi opera nell'interesse collettivo che talvolta rischia di essere disarmante e, alla lunga, deleterio. Quell'evento ha rivelato grandi potenzialità (foltissima partecipazione) e limiti (caos per il parcheggio e bancarelle fuori tema), ma per la città, approssimazioni ed errori a parte, è stata un’opportunità. Proviamo a sostenerlo quindi questo Festival e se possibile a collaborare per renderlo migliore e di più vasta risonanza. A Niscemi hanno aggiunto alla Sagra del carciofo quella del melone giallo, bravi! Non credo che lì tutto fili senza intoppi e che i primi anni siano stati senza pecche.

Noi abbiamo il mare e un lunghissimo arenile, facciamone un uso importante, con la consapevolezza che persino a non fare si sbaglia, figurarsi quando ci si cimenta in nuove avventure.


Autore : Francesco Salinitro

» Altri articoli di Francesco Salinitro
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120