notizia del 26/07/2006 messa in rete alle 21:52:05

|
Calcio/1, Nasce il nuovo Gela
Poche righe per dire che Angelo Tuccio (a destra nella foto con il vice Manfrè), ingegnere, a capo dell’impresa Eurotec, è il presidente del nuovo Gela calcio Spa. Suo vice è Giuseppe Manfrè, socio Angelo Gradito. La nuova società è stata costituita in settimana sulle ceneri del Gela Jt e in seguito alla rinuncia alla C1, un evento traumatico per lo sport gelese, che ha lasciato l’amaro in bocca ma quasi indifferenti la totalità dei tifosi.
Il calcio gelese ripartirà dalla C2 grazie al ricorso al lodo Petrucci (se la richiesta sarà accettata).
Il salvataggio lo si deve al nuovo manipolo di imprenditori, che hanno sì rilevato il titolo senza debiti, ma hanno dovuto mettere mani al portafoglio e tirare fuori 400 mila euro. Ed è solo l’inizio.
C’è già un allenatore in pectore. E’ Angelo Crialesi, 48 anni, ex attaccante di Inter, Brescia e Catania ed ex allenatore di Tivoli, Ladispoli, Astrea e per ultimo responsabile degli Allievi della Lazio. Ma all’ultimo momento si saprà che Crialesi ha abbandonato il progetto Gela, preferendo restare con la Lazio, dove gli sarebbe stato proposto di allenare l’anno prossimo la berretti, quindi riconoscendogli un avanzamento di carriera. Stretta di mano tra Tuccio e Crialesi, e amici come prima. Il Gela cerca dunque un nuovo allenatore. Mentre pare abbia già trovato il nuovo direttore sportivo nella persona di Claudio Gabrielli, ex de L’Aquila.
Tuccio vuole fare le cose per bene: niente più debiti e obiettivo puntato verso la riconquista della C1. Sarebbe una gran bella soddisfazione e un bel regalo alla città.
Autore : Redazione Corriere
|