 |
notizia del 04/04/2003 messa in rete alle 21:41:38
Libro su Gelone a cura del Lions
Per il caso-Gelone questa volta si sono coalizzati pacificamente i Lions club di Siracusa, Agrigento e Gela per rinverdire i fatti e i misfatti del nostro “eroe”, mediante un inconsueto ma significativo gemellaggio a tre. Ha così visto la luce “Sul cammino di Gelone”, un volume di 111 pagine che ha richiesto la professionale collaborazione dei soprintendenti e dei direttori dei musei delle province interessate. Per la sezione riguardante Gela ed il “suo” Gelone il lavoro è stato coordinato dall’avv. Egidio Alma, presidente del Lions gelese e dai suoi più stretti collaboratori.
Nel volume sono riportati i più significati avvenimenti storici gelesi, a partire dalla sua fondazione (689-688 a.C.), al Congresso della pace il 424 a. C. alla presenza di Federico II.
La parte archeologica riporta notizie essenziali sulla preistoria, sulla Gela arcaica, sull’acropoli fino ai siti di Caposoprano e dell’Acropoli, per giungere, attraverso ampie carrellate al museo, al relitto della nave arcaica di origine greca scoperta nel 1988 ed ancora “conservata” sotto il mare che bagna da presso la città. Ma il libro si sofferma anche sulla gastronomia gelese, le sue tradizioni religiose, ed una serie di notizie utili dal taglio turistico (numeri utili, alberghi, ristoranti, agriturismo, agenzie di viaggio, ed altro ancora). Un libro-manuale di facile ed accattivante consultazione, anche sotto il profilo scolastico, per una mappa completa sulla città.
L’avere abbracciato i vari aspetti della città eschilea rappresenta un servizio per la comunità che il presidente Alma e il dott. Giuseppe Gennuso del Lions hanno saputo coniugare in modo singolare. Il taglio culturale dell’opera, inappuntabile nella selezione, si avvale di un accattivante selezione di apporti fotografici.
Servire la comunità in cui si vive e si opera con l’apporto di un libro, costituisce un responsabile ritorno di immagine in termini qualitativi: un esempio per tutti il club services e per le aggregazioni ed i centri culturali in genere.
Autore : Federico Hoefer
» Altri articoli di Federico Hoefer
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|