notizia del 13/12/2013 messa in rete alle 22:12:52

|
Mostra di presepi alla Casa Francescana
E’ stata inaugurata l’8 dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione, alla Casa Francescana S. Antonio di Padova la mostra di presepi “E il verbo si fece carne” . A benedire l’apertura della mostra il parroco di San Giovanni Evangelista don Alessandro Crapanzano.
L’esposizione, allestita all’Oratorio pubblico di Manfria, in via Santa Maria degli Angeli, conta circa 40 presepi, ma anche una raccolta di “bambinelli Gesù” alcuni di pregiata fattura. Lo scopo dell’iniziativa, promossa da Gabriella Ruggeri, è quella di tenere viva la tradizione del presepe, ma anche di creare un evento attraverso il quale i fedeli potranno sostenere i più poveri portando in oratorio beni di prima necessità, destinati alle famiglie più bisognose.
Ad accompagnare la mostra, che rimarrà aperta sino al 6 gennaio 2014, il racconto dell’origine del presepe, con la predominante figura di san Francesco, a cui si deve la “nascita del presepe” in quel di Greccio nell’ormai lontano 1223.
Un’idea che il poverello d’Assisi aveva maturato negli anni in cui, fra il 1220 e il 1221, era stato in Terrasanta a visitare i luoghi della cristianità. Rientrato in Umbria, egli lavorò a questo progetto allestendo il primo presepe vivente.
Così, scopriamo come la storia del presepe sia tutta italiana, e da otto secoli sia divenuta una delle più belle tradizioni del Natale.
Autore : Redazione Corriere
|