1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Balneazione e utilizzo delle spiagge, la Capitaneria di Porto detta le regole
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 22/06/2007 messa in rete alle 22:11:12
Balneazione e utilizzo delle spiagge, la Capitaneria di Porto detta le regole

Con l’avvio della stagione estiva sono iniziate le attività della Capitaneria di Porto relative alla balneazione e all’utilizzo delle spiagge. Al fine di garantire la fruibilità degli arenili nella massima sicurezza per i bagnanti, la Capitaneria ha emesso, nei giorni scorsi un comunicato nel quale si evidenziano alcune situazioni di pericolo presenti sul litorale di Gela. In particolare le zone interdette come il pontile sbarcatoio, che risulta essere pericolante e lungo il molo di ponente del porto rifugio presso il quale è vietato il transito e la sosta di persone e cose, nonché la balneazione nello specchio d’acqua prospiciente, a causa della presenza del relitto della motonave “New Rose”. Tra le zone segnalate dalla Capitaneria anche lo stabilimento balneare Lido Macchitella. In contrada Montelungo vige il divieto di balneazione entro un raggio di 300 m dalla posizione da cui è stato rimosso il relitto della motonave “Irini”. Per quanto riguarda la frattura del costone roccioso in prossimità dello scoglio di Manfria, la Capitaneria ha già attivato gli enti preposti alla rimozione del pericolo ed ha provveduto, in collaborazione con l’amministrazione comunale, a segnalare il pericolo con cartelli monitori, nastro segnaletico e transenne. Intanto, sempre nell’ambito delle attività di controllo del nucleo “Mare Sicuro”, coordinate dal comandante della Capitaneria di porto Raffaele Macauda, e svolte con l’ausilio della dipendente motovedetta Cp 860, del battello Gc B15 e con pattuglie a terra, si vigila già da qualche settimana sul regolare andamento della stagione affinché tutti possano godere del bene pubblico nella massima sicurezza e serenità. La Capitaneria ricorda il numero blu 1530 tramite il quale possono essere segnalate tutte le situazioni di pericolo e di emergenza.

Autore : Eleonora Cerro

» Altri articoli di Eleonora Cerro
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120