1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Festa alla Casa Sant’Antonio per i suoi tredici anni di attività
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 24/08/2008 messa in rete alle 21:26:32

Festa alla Casa Sant’Antonio per i suoi tredici anni di attività

Domenica 17 agosto, in occasione del 13° anniversario della fondazione della Casa Francescana "Sant’Antonio di Padova" e del 30° della nuova Regola dell'Ordine Francescano Secolare, approvata nel 1978 da papa Paolo VI, si è registrata a Manfria la presenza di padre Giovanni Salonia (nella foto), Ministro Provinciale dell'Ordine Frati Minori Cappuccini di Siracusa, il quale ha celebrato la messa davanti ad una numerosissima presenza di fedeli.
C'è stato veramente un bagno di folla per il ritorno di padre Salonia che mancava dalla Casa Sant’ Antonio da otto anni. E parole augurali per questo importante anniversario sono venute anche da padre Rocco Quattrocchi, parroco di Maria SS. delle Grazie. Dopo la solenne celebrazione eucaristica "i fratelli del Santo Volto", gruppo di ispirazione francescana nato nel 2004, hanno voluto donare a padre Salonia una bella icona di San Francesco, e padre Giovanni ha espresso tutta la sua soddisfazione per la vivacità della comunità di Manfria che oggi è una gran bella realtà, grazie ai laici che da tanti anni svolgono qui un paziente lavoro di apostolato e di servizio alla Chiesa.
Ma il Ministro Provinciale, ha voluto anche ricordare i frati cappuccini padre Cherubino valenti e padre Giacomo Calì, che hanno gettato le fondamenta perchè la Casa – dal 2004 anche oratorio pubblico per decreto vescovile – crescesse nella spiritualità francescana.
Ultimo atto della visita di padre Salonia è stata, come nella tradizione, la benedezione del pane di Sant’ Antonio portato per devozione e ringraziamento dai fedeli che al santo taumaturgo si rvolgono per chiedere grazie.
La festa per i festeggiamenti della Casa era iniziata il 9 agosto con la solenne concelebrazione eucaristica del vescovo Michele Pennisi, in occasione della memoria liturgica di Santa Teresa Benedetta della Croce, ed aveva vissuto un altro momento importante l' 11 agosto per la festa di Santa Chiara d'Assisi, con la messa celebrata da don Giuseppe Fausciana, dal 2005 cappellano dell'oratorio di Manfria.


Autore : Anastasia Virgadaula

» Altri articoli di Anastasia Virgadaula
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120