 |
notizia del 25/11/2012 messa in rete alle 20:04:26

|
La crocerossina gelese Federica Scicolone: «Siamo fiaccole sempre accese»
Si chiama Federica Giorgia Giulia Scicolone(nella foto), 20 anni, la giovane volontaria della sezione locale di Croce rossa italiana, che dall’1 al 7 dicembre parteciperà ad Algeri al workshop internazionale della Mezzaluna rossa per promuovere la non violenza e la pace nel mondo. Ad affidarle il prestigioso incarico, l’ispettore nazionale dei pionieri Cri, Rosario Valastro. Obiettivo dell’evento, organizzato dal Centro per la cooperazione nel Mediterraneo e dalla Federazione internazionale Cri, in collaborazione con la Mezzaluna rossa algerina, la condivisione di progetti, idee e strategie da applicare nel mondo per una convivenza civile, basata sulla solidarietà. Nonostante la giovane età, Federica Scicolone vanta un curriculum d’eccellenza. Nata a Gela da genitori volontari Cri, sin da adolescente nutre il desiderio di diventare pioniere. Nel 2010 intraprende la carriera di volontaria, frequentando il corso base Bls e prendendo parte a Solferino alle celebrazioni per i 151 anni della Croce rossa. In seguito, partecipa come staff ai campi-scuola organizzati dalla Cri con il patrocinio del ministero della Pubblica Istruzione, e ottiene la qualifica di Operatore area pace e di Operatore polivalente nel salvataggio acquatico. Con la partecipazione al VI campo nazionale, tenutosi a Livorno, il suo percorso in Cri ha una svolta.
Nel dicembre del 2010 è impegnata nel Training per le missioni internazionali, un alto corso di formazione per reclutare nuovi delegati della società nazionale di Croce rossa italiana, che la vede come unica concorrente siciliana. Grazie a questo corso, riesce ad entrare nella lista di persone adatte e formate ad andare in missione all’estero.
Ad Ostuni, nel 2011, diventa formatore in Area pace. Nel frattempo, consegue la maturità classica presso il liceo ginnasio “Eschilo” di Gela. Federica Giorgia Giulia Scicolone vive attualmente a Parma dove frequenta il secondo anno del corso di laurea in Infermieristica. Con dedizione ed entusiasmo, riesce a conciliare lo studio con i vari impegni nel sociale, svolgendo tuttora il ruolo di facilitatore presso il comitato di Gela e di Parma attraverso workshop e lezioni interattive con i giovani che desiderano diventare membri Cri.
– Come hai capito che quella del volontariato era la strada giusta per te?
«I miei genitori sono volontari Cri da più di vent’anni. Mio padre, per primo, mi ha incoraggiata a prendere parte a quello che è il meraviglioso mondo del volontariato. Sono rimasta subito affascinata da questa realtà. Ero ancora neonata quando mia madre mi portava con sé durante i suoi turni in Croce rossa. Ed è così che i volontari più anziani della nostra sezione mi ricordano: una crocerossina ancora in fasce».
– Cosa rappresenta per te la partecipazione al workshop della Mezzaluna rossa e come ti stai preparando a questo evento?
«Poter prendere parte a questo evento di carattere internazionale significa per me l’inizio della realizzazione del mio sogno più grande, quello di andare in missione. Aspettando l’imminente partenza sto preparando alcune presentazioni PowerPoint in inglese e in francese sulle attività svolte dalla Croce Rossa italiana e su alcuni progetti futuri che saranno materiale di scambio con le altre Società nazionali».
– A chi dedichi questo traguardo?
«In primis, alla mia famiglia che ringrazio per il grande sostegno morale e psicologico. Poi, ad Anita Lo Piano, presidente del nostro comitato, per la sua grande disponibilità ed il suo appoggio, e al mio ispettore di Gruppo per il sostegno e per avermi trasmesso i sette principi di Croce rossa che ormai sono alla base della mia vita. Ma voglio dedicare soprattutto il frutto del mio lavoro a tutta la città di Gela, in modo particolare ai giovani, perché possano essere fiaccole sempre accese nella grande burrasca che è la società di oggi».
Autore : Alice Palumbo
» Altri articoli di Alice Palumbo
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|