1 2 3 4 5
Corriere di Gela | L’Auser nel volontariato, un aiuto per gli anziani
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 06/04/2008 messa in rete alle 11:46:04

L’Auser nel volontariato, un aiuto per gli anziani

Tra le prime nate, l’Auser (Autogestione Servizi) è una realtà di volontariato che prende piede anche nel nostro territorio. Le sue origini partono dal palermitano, dove c’è la sede centrale. Tra le prime associazioni ad aderire al Cesvop, si prodiga al servizio degli anziani con l’organizzazione di variegate attività, che vanno dalla ginnastica al ballo, ad altre ricreative e culturali.
L’associazione conta tra i 400 e i 500 iscritti che vi trovano momenti di svago e aggregativi.
Vengono svolte anche delle gite, 2-3 al mese. Per partecipare occorre solo il tesseramento all’associazione, con una quota minima. La situazione è però incerta in quanto il solo aiuto economico dei soci non permette di coprire tutte le spese sostenute per svolgere le attività ricreative. Nonostante i contributi che riceve siano davvero pochi, l’associazione non intende aumentare la quota d’iscrizioni, dato che ad aderire all’Auser sono anziani che percepiscono una modesta pensione mensile. Presidente dell’associazione da circa sei anni è Antonio Corsello (foto).
– Quali sono gli obiettivi principali che l’Auser si pone?
«La città di Gela conta circa 17 mila anziani, per questo noi cerchiamo di far posto a tutti.
L’obiettivo principale dell’Auser è di offrire aiuto agli anziani, cercando di rendere la loro vecchiaia un po’ più piacevole. Se la civiltà di un popolo si misura dall’attenzione che si ha per gli anziani, giovani e persone in difficoltà, allora noi dobbiamo ancora fare molti passi avanti. Purtroppo forse non c’è ancora l’attenzione necessaria nei confronti dell’associazione, i contributi non permettono di coprire tutte le attività. Per questo confidiamo nell’amministrazione comunale, per ottenere l’aiuto economico necessario a supportare l’associazione. Con l’assistenza che offriamo agli anziani cerchiamo di aiutarli a combattere il loro nemico, la solitudine. Le attività ricreative, le serate danzanti della domenica e l’apertura giornaliera permettono agli anziani di trascorrere momenti di tranquillità in compagnia».
– Come e da chi è nata l’idea di creare questa associazione?
«Questa associazione nasce a Roma più di 10 anni fa. A crearla a Gela Emanuele Gulizzi che ne prese le redini. Attualmente l’Auser conta circa 1150 iscritti. I risultati sono davvero notevoli se consideriamo che agli inizi ne contava poco più di 28. La convenzione per questo progetto è stata rinnovata, ma deve ancora essere firmata. Rispetto ad altre realtà, siamo sicuramente in una condizione migliore, ma ancora tanto deve essere fatto».
– Chi può far parte dell’Auser?
«Questa associazione no profit tessera gli anziani, ma non esclude i giovani. Giovani che intendono parteciparvi nel massimo rispetto dei più anziani. La sede è in via Pozzillo, ormai da oltre 5 anni. Abbiamo effettuato dei lavori di manutenzione per renderla più agibile».
– Cosa si auspica per il futuro?
«Mi auguro che in tutta Italia ci sia una maggiore attenzione ai bisogni degli anziani, che devono essere considerati a parità di diritti rispetto a tutte le altre categorie. Considerando che quello del nostro territorio è il circolo più numeroso, abbiamo bisogno di più attenzione da parte del Comune affinché possano essere sviluppate al meglio tutte le attività che la nostra associazione prevede in favore degli anziani. Per questo motivo confidiamo che con un supporto maggiore, potremo realizzare qualcosa di più».


Autore : Martina La Gristina

» Altri articoli di Martina La Gristina
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120