 |
notizia del 24/09/2007 messa in rete alle 10:42:24

|
Primo festival del Golfo, vince la niscemese Federica Li Puma
Nella suggestiva cornice di piazza San Francesco, dal 13 al 15 settembre si è svolta una manifestazione canora che ha dato voce a ben 32 giovani talenti provenienti oltre che da Gela da molti paesi del circondario come Lentini, Francofonte e Mussomeli. Si tratta della prima edizione del “Festival del Golfo” organizzata dall’associazione “Si Fa Sol Musica” presieduta da Daniela Venosta col patrocinio dell’assessorato allo sport, turismo e spettacolo retto da Miguel Donegani. L’iniziativa è nata dall’intento di rendere noti e valorizzare i talenti nostrani spesso costretti ad abbandonare la propria terra per ottenere validi consensi.
Dopo le due prefinali del 13 e 14 settembre, soltanto 20 degli oltre trenta concorrenti hanno però calcato il palcoscenico della finale che si è tenuta sabato scorso al cospetto di un folto pubblico che, oltre ad apprezzare la bravura dei cantanti, ha potuto godere di piacevoli momenti di spettacolo con alcune esibizioni della scuola di danza gelese “Bailando bailando”, alcuni pezzi eseguiti dal locale gruppo musicale “Scappat’ i casa” e la recitazione di poesie di autori gelesi. Riproponendo il celebre brano “O babe what would you say” di Liza Minelli, ha vinto il primo “Festival del Golfo” la sedicenne Federica Li Puma di Niscemi che ha dichiarato: «Dedico questo prestigioso premio a tutti coloro che credono in me e in particolare ai miei genitori che sono i miei più grandi fans». Il ventenne Gero Riggio di Mussomeli, già partecipe del Festival di Castrocaro, ha invece con dal 13 al 15 settembre quistato il secondo posto grazie al brano “19 agosto” di cui è autore. La gelese Anna Saletta, interpretando una canzone dal titolo “Più di così” è riuscita infine ad ottenere il terzo premio. I nomi degli altri finalisti sono: Giuseppe Samuele Bilello, Grazia Casciana, Rosaria Cassarono, Gerlando Cavalieri, Orazio Di Giacomo, Luca Di Mauro, Roberto Quartarone, Monica romano, Emanuele Salinitro, Ottavio Averna, Danila Sciagura, Grazia Trainito, Hillary Trespoli, Vincenzo Vella, Iolanda Abbate, Angela Insulla e la filippina Gema Ancheta. La serata è stata presentata da Tony Gangarossa e Adriana Fazio. «Mi ha molto colpito la puntualità e la professionalità di questi giovani partecipanti tra i quali è anche nata una bella amicizia – ci ha raccontato la Fazio – spero che questa prima edizione non rimanga un caso isolato». Soddisfatto anche il direttore artistico dell’evento Gaetano Lorefice che pensa già a una seconda edizione del festival allargata a canzoni inedite e a musica dal vivo. Se ciò si realizzerà, l’amministrazione comunale sarà di certo nuovamente presente come ha già assicurato l’assessore Miguel Donegani: «Il festival – ha detto l’assessore – avrà un seguito nei prossimi anni poiché dà lustro alla nostra città e ci permette di lanciare i nostri giovani».
A reclamare un secondo Festival del Golfo sono stati poi gli stessi partecipanti i quali, tra l’altro, si sono molto divertiti e hanno fatto tesoro di questa esperienza.
Autore : Anastasia Virgadaula
» Altri articoli di Anastasia Virgadaula
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|